| FR 
                        5.2.1 Ciascuna 
                        piattaforma dovrà essere rigida e orizzontale. FR 
                        5.2.2 Le 
                        dimensioni minime delle piattaforme dovranno essere: Regolamento 
                        Tuffi - FINA 59 per 
                        alt. 0.6 m a 1.0 m, larghezza 0.6 m e lunghezza 5.0 
                        m per 
                        alt. 2.6 m a 3.0 m, larghezza 0.6 m (preferito 1.5 m) 
                        e lungh. 5.0 m. per 
                        l’altezza di 5.0 m, larghezza 1.5 m e lunghezza 6.0 
                        m per 
                        l’altezza di 7.5 m, larghezza 1.5 m e lunghezza 6.0 
                        m per 
                        l’altezza di 10.0 m, larghezza 3.0 m e lunghezza 6.0 
                        m Per 
                        piattaforme da 10 m con una larghezza inferiore ai 3 
                        m, una modifica alle ringhiere, su ciascun lato per 
                        una profondità di almeno 3.0 m all’indietro dalla 
                        parte frontale della piattaforma, può essere 
                        adottata come nel dettaglio del disegno al lato. 
                        Si raccomanda di montare una parte di ringhiera facilmente 
                        rimovibile, per un uso generale, che potrà essere 
                        poi tolta per effettuare i tuffi sincronizzati (vedi 
                        diagramma). FR 
                        5.2.3 Lo 
                        spessore preferito della parte frontale della piattaforma 
                        deve essere 0.2 m ma non superiore a 0.3 m e può 
                        essere verticale o inclinato con un angolo non oltre 
                        i 10°, internamente alla verticale. FR 
                        5.2.4 La 
                        superficie e la parte anteriore della piattaforma devono 
                        essere coperte fino in fondo con una superficie elastica, 
                        antiscivolo. Le due superfici devono essere coperte 
                        separatamente per permettere uno spigolo netto di 90° 
                        o come descritto nella regola FR 5.2.3. FR 
                        5.2.5 La 
                        parte anteriore delle piattaforme di 10.0 metri e di 
                        7.5 metri deve sporgere almeno 1.5 m oltre il bordo 
                        sottostante della piscina. Per le piattaforme di 2.6 
                        m – 3.0 m e 5.0 m una proiezione di minimo 1.25 m è 
                        accettabile, e per quelle di 0.6 m – 1 m una sporgenza 
                        di 0.75 m è accettabile. FR 
                        5.2.6 Quando 
                        una piattaforma si trova direttamente sotto un’altra, 
                        quella superiore deve sporgere almeno 0.75 m (meglio 
                        1.25 m) sulla piattaforma sottostante. 60 - Regolamento 
                        Tuffi - FINA FR 
                        5.2.7 Il 
                        retro e i lati di ciascuna piattaforma (eccetto la piattaforma 
                        da 1.0 m) devono essere circondati da ringhiere la cui 
                        area libera è di 1.80 m tra i lati paralleli. 
                        L’altezza minima deve essere 1.0 m e almeno due montanti 
                        fissati esternamente alla piattaforma iniziando 0.8 
                        m dalla parte anteriore della piattaforma. FR 
                        5.2.8 Ciascuna 
                        piattaforma deve essere accessibile da scalette adeguate 
                        (non a pioli). FR 
                        5.2.9 È 
                        preferibile non costruire una piattaforma direttamente 
                        sotto una qualsiasi altra. FR 
                        5.2.10 Requisiti 
                        della struttura di supporto. Per le piattaforme e le 
                        strutture di supporto dei trampolini il carico progettuale 
                        è P = 350 kilopond (forza in chilogrammi) a metro 
                        lineare. In aggiunta ai requisiti statici e per il conforto 
                        e la sicurezza dell’utente, tenendo conto dell’oscillazione 
                        del castello di tuffi e considerando le strutture di 
                        sostegno di piattaforme e trampolini, devono essere 
                        rispettati i seguenti limiti: Frequenza 
                        fondamentale delle piattaforme 10.0 Hz Frequenza 
                        fondamentale del castello di tuffi 3.5 Hz Oscillazione 
                        della struttura globale 3.5 Hz. La 
                        deformazione spaziale della parte terminale delle piattaforme 
                        come risultato di Px = Py = Pz = 100 chilopond (forza 
                        in chilogrammi) deve raggiungere un massimo di 1 mm 
                        (vedi disegno). Questi requisiti sono raggiungibili 
                        più facilmente da una struttura rinforzata in 
                        cemento. La comprova del comportamento dinamico è 
                        da allegare ai calcoli statici della struttura totale. |